giovedì 19 novembre 2020

Frascati Scienza - Notte Europea dei Ricercatori

 



In attesa della Notte Europea dei Ricercatori tanti eventi online gratuiti

Cervelli fumanti, coding per bambini, vulcani in laboratorio, droni per il restauro e poi fari puntati sui protagonisti: parola ai ricercatori!

Come ogni anno, in attesa di venerdì 27 novembre, Frascati Scienza insieme agli eccellenti partner, propone un anticipo di quanto si potrà scoprire alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Sabato 21 novembre inizia la Settimana della Scienza del progetto EARTH, con tantissimi eventi per scuole, adulti, appassionati e curiosi. 

Qui per scoprire il programma e prenotare.  

IL TEMA

EnHance Resilience Through Humanity, promuovere resilienza attraverso gli uomini e le donne, è il tema scelto dall’associazione tuscolana per celebrare la scienza e rinsaldare il rapporto con i cittadini. E mai come nel 2020, l’anno della pandemia globale, è necessario riscoprire la fiducia nella ricerca scientifica. 

Il progetto EARTH è associato alla Notte Europea dei Ricercatori promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie. Tutti gli eventi, in ottemperanza degli ultimi DPCM e per garantire la sicurezza dei partecipanti, si svolgeranno online.

IL PROGRAMMA PER LE SCUOLE

Gli studenti e le studentesse appassionati di scienza potranno trovare pane per le loro menti! A Università di Roma Tre il compito di aprire la settimana per le scuole con “Benvenuti All’AstroGarden” per conoscere tante curiosità attraverso il mappamondo orientato del giardino astronomico del Dipartimento di Matematica e Fisica. Dal 23 e fino al 27 ci saranno i “Cervelli fumanti” insieme ai divulgatori scientifici di Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, un webinar interattivo che fornisce ai giovani numerose informazioni sul fumo per limitare la possibilità che possa prendere il controllo su di loro. I “Lanciatori Spaziali” di Esa - Agenzia Spaziale Europea arrivano direttamente a scuola: nel laboratorio per ragazzi della scuola primaria (23 e 24 novembre) e secondaria di primo grado (25 e 26 novembre) sarà possibile costruire un modellino e scoprire come fa un lanciatore ad arrivare fino a 800 km di distanza dalla Terra! Dal 25 al 27 Fondazione Umberto Veronesi nel webinar “Io vivo sano Alimentazione e Movimento” ci ricorda che la prevenzione inizia quando ci sediamo a tavola. Siamo soliti vedere suggestive immagini girate grazie ai droni, ma Banca d’Italia ci mostra “I droni nella manutenzione immobiliare”, un ulteriore impiego per la conservazione di edifici storici e interventi di restauro. Sempre a cura dell’istituto, c’è “Cybersecurity, consapevolezza è protezione”per scoprire tutte le le tracce che lasciamo in rete e le possibili minacce cui ci esponiamo. L’Associazione Laureati Ateneo Cassino e Lazio Meridionale “new entry del partenariato” ha pensato a una riflessione su sentimenti di unione e appartenenza partendo dalle “Origini Cammino di San Benedetto verso un itinerario europeo”. Giocattoli biodegradabili e insetti per la bellezza, sono solo alcune delle cose che si potranno scoprire in “La bioeconomia e i prodotti bio-based” con FVA-New Media Research e i progetti Europei BIOVOICES e Biobridges. Venerdì 27 ci sarà “SuperEvolotto”: l’unica tombola dedicata alle scuole in cui non si estraggono numeri ma variabili ambientali a cura dei divulgatori scientifici di Associazione G.Eco. Scienza Divertente Roma proporrà invece delle “Letture-esperimenti Piccola guida per Ecoschiappe”. Sempre nella mattina di venerdì due eventi per le scuole secondarie di secondo grado: “Turismo e nuovi scenari post Covid 19 tra responsabilità e prossimità” organizzato dal dal Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e “Agenda UN 2030 e l'Europa del Green Deal” a cura del CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria.

IL PROGRAMMA PER TUTTI

Durante la Settimana della Scienza sono tanti gli eventi oltre l’orario scolastico. Sabato 21 Mindsharing.tech e CoderDojo SPQR propongono due laboratori di “Attività di coding” per bambini e ragazzi. Ricco di esempi di resilienza il programma dell'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro: dalle macerie di Amatrice, ai dipinti murali, passando per nuove tecnologie e tante curiosità da scoprire. Vulcani, acceleratori di particelle, dinosauri e molto altro: ce n’è davvero per tutti i gusti e gli interessi nel palinsesto dell’Università di Roma Tre. Nei pomeriggi infrasettimanali dal 23 al 26, imperdibili “pillole di scienza” con “It’s Earth o’ clock”, a cura dei ricercatori di Raffa fa Cose e “Parola ai Ricercatori”, ogni pomeriggio un’intervista diversa agli esperti dell’Università di Roma Tre. Sempre con lo stesso Ateneo, non poteva mancare un approfondimento dedicato al Covid19 con la Prof.ssa Elisabetta Affabris, docente di Virologia del Dipartimento di Scienze, in "A tu per tu col Coronavirus".

COME PARTECIPARE

Gli eventi sono tutti online gratuiti, per alcuni è necessaria la prenotazione. Per potervi garantire un posto (virtuale) in prima fila verificare le modalità di accesso all’evento e seguire le istruzioni. L’intero programma è consultabile quiRestate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti perché ancora tantissimi sono gli eventi in serbo per la Notte Europea dei Ricercatori!


NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI - 27 NOVEMBRE 2020



Seminari in streaming



Docente/Titolo

Orario

Target

Info

M. Lustrino 

Energetica terrestre

23 novembre h. 9.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/energetica-terrestre-2/ 

L. Rossi 

Quand'è che una specie sopravvive ad un cambiamento climatico (e ne beneficia)? 


23 novembre h. 10.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/quande-che-una-specie-sopravvive-ad-un-cambiamento-climatico-e-ne-beneficia-2/ 

M. Corradi

Il Rumore del Big-Bang

23 novembre h. 11:00

6-10

https://www.scienzainsieme.it/il-rumore-del-big-bang/ 

M. Brandano 

Le relazioni tra CO2, clima ed estinzioni a partire dal Paleozoico

23 novembre h. 11:00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/le-relazioni-tra-co2-clima-ed-estinzioni-a-partire-dal-paleozoico/ 

L. Sadori 

Cambiamenti climatici: il passato può essere predittivo?

23 novembre h. 12.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/cambiamenti-climatici-il-passato-puo-essere-predittivo-2/ 

M. Della Seta

La città sotto i nostri piedi: scoprire la geologia di Roma

24 novembre h. 9.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/la-citta-sotto-i-nostri-piedi/ 

G. Cenci

Epigenetica: Come la Vita cambia i Nostri Geni 

24 novembre h. 10.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/epigenetica-come-la-vita-cambia-i-nostri-geni-2/ 

C. Tomei: 

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso 

24 novembre h 11:00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/laboratori-nazionali-di-gran-sasso/ 

S. Bigi

Lo stoccaggio di CO2 

24 novembre h. 11.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/lo-stoccaggio-di-co2-2/ 

M. Petitta

La risorsa idrica sotterranea: da valore economico a risorsa sostenibile

24 novembre h. 12.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/la-risorsa-idrica-sotterranea-da-valore-economico-a-risorsa-sostenibile/ 

M. Lustrino

Vulcani: cosa, come, dove, quando

25 novembre h. 9.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/vulcani-cosa-come-dove-quando-2/ 


M. Lustrino

Vedere l'invisibile: il magico mondo dei minerali fluorescenti

25 novembre h. 10.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/vedere-linvisibile-il-magico-mondo-dei-minerali-fluorescenti-2/ 

M. Reverberi 

La salute delle piante - la salute dell'essere umano

25 novembre h. 11.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/la-salute-delle-piante-la-salute-dellessere-umano-2/ 

L. Soffi: 

Lo straordinario mondo dell'infinitamente piccolo

25 novembre h. 11:00

6-10

https://www.scienzainsieme.it/lo-straordinario-mondo-dellinfinitivamente-piccolo/ 

M. Lustrino

Quando l'Italia non era in Italia

25 novembre h. 12.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/quando-litalia-non-era-in-italia-2/ 

S. Urbanelli

Le zanzare e l’uomo: una lotta continua

26 novembre h 9.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/le-zanzare-e-luomo-una-lotta-continua-2/ 

Giovanni Destro Bisol 

Bianchi, Neri, Gialli: qual è il significato della diversità umana?

26 novembre h. 10.00

14-18

https://www.scienzainsieme.it/bianchi-neri-gialli-quale-il-significato-della-diversita-umana/ 

M. Romano

Prospettiva storica della scoperta cambi climatici del passato

26 novembre h. 11:00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/prospettiva-storica-dei-cambiamenti-climatici-del-passato/ 

G. De Bonis: 

Gravitando (Tutti giù per terra!) 

26 novembre h 11:00

6-14

https://www.scienzainsieme.it/gravitando-tutti-giu-per-terra/ 

G. Andreozzi 

La memoria dei minerali


26 novembre h. 12.00

11-18

https://www.scienzainsieme.it/la-memoria-dei-minerali/ 

P.Pani

I buchi neri

27 novembre h. 11

6-10

https://www.scienzainsieme.it/i-buchi-neri/ 

L. Maiani

L’atomo

27 novembre h12

11-18

https://www.scienzainsieme.it/latomo/ 


ATTIVITA' INTERATTIVE

Docenti vari

Il Lab zio Tungsteno e la chimica dell'emergenza sanitaria da COVID-19

Laboratorio hands on

23-27 Novembre 

Da definire con le scuole (primarie e secondarie)


6-18

https://www.scienzainsieme.it/il-lab-zio-tungsteno-la-chimica-dellemergenza-sanitaria-da-covid-19-on-line/ 

Docenti vari

Contest Lab zio Tungsteno 

Gioco

23-27 Novembre 

Da definire con le scuole (primarie e secondarie)


6-18

https://www.scienzainsieme.it/contest-del-lab-di-zio-tungsteno-2/ 






sabato 29 febbraio 2020

Coronavirus: dove e come informarsi correttamente


Coronavirus: come e dove informarsi correttamente


Da alcune settimane la notizia più importante su tutti i media è la diffusione del Covid 19, il nuovo coronavirus.

Una enorme mole di informazioni circola senza alcun controllo, contribuendo a generare una diffusa sensazione di pericolo. L’accesso ai dati in modo democratico rappresenta uno dei principali pregi di Internet. Ma l’assenza di qualsiasi tipo di verifica sulla autorevolezza delle fonti pone tutte le fonti di informazione sullo stesso piano. Spesso è difficile per un inesperto distinguere pareri espressi da esperti, da chi cerca solo notorietà, o peggio di creare il panico.
Per tali ragioni la nostra scuola ritiene opportuno  mettere a disposizione una serie di LINK ai siti istituzionali che forniscono un quadro chiaro degli organismi preposti tanto a combattere il coronavirus, quanto a rilasciare le necessarie informazioni.

venerdì 28 febbraio 2020

PCTO



PCTO - LA CHIMICA IN AZIONE


Gli studenti e le studentesse dal Landi impegnati in esperienza di laboratorio presso il Dipartimento di Chimica dell'Università "Sapienza" di Roma


mercoledì 19 febbraio 2020

PIANO NAZIONALE LAUREE SCIENTIFICHE.. I RAGAZZI DEL LANDI IN AZIONE

Piano Nazionale Lauree Scientifiche attività 

"Laboratorio Biodiesel"

Il giorno 19 Febbraio 2020 alcuni alunni delle classi IV e V del Liceo Landi  si sono recati presso i laboratori del dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologiche dell'Università di Roma "Tor Vergata" per effettuare l'attività "Laboratorio  Biodiesel".
Viene di seguito riportato un resoconto fotografico  dell'esperienza. Gli studenti ,dopo aver determinato l'acidità dell'olio tramite titolazione con idrossido di sodio hanno eseguito il seguente protocollo:

lunedì 10 febbraio 2020

#11 Febbraio International Day of Women and Girls in Science

# February 11  International Day of Women and Girls in Science 

                 
An adolescent girl conducts an experiment during a chemistry class in Kamulanga Secondary School in Lusaka, Zambia. 
UNICEF Photo/UN0145554/Karin Schermbrucker


“To rise to the challenges of the 21st century, we need to harness our full potential. That requires dismantling gender stereotypes. On this International Day of Women and Girls in Science, let’s pledge to end the gender imbalance in science.”  
 - UN Secretary-General António Guterres



Science and gender equality are both vital for the achievement of the internationally agreed development goals, including the 2030 Agenda for Sustainable Development. Over the past 15 years, the global community has made a lot of effort in inspiring and engaging women and girls in science. Yet women and girls continue to be excluded from participating fully in science.

At present, less than 30 per cent of researchers worldwide are women. According to UNESCO data (2014 - 2016), only around 30 per cent of all female students select STEM-related fields in higher education. Globally, female students’ enrolment is particularly low in ICT (3 per cent), natural science, mathematics and statistics (5 per cent) and in engineering, manufacturing and construction (8 per cent).

Long-standing biases and gender stereotypes are steering girls and women away from science related fields. As in the real world, the world on screen reflects similar biases—the 2015 Gender Bias Without Borders study by the Geena Davis Institute showed that of the onscreen characters with an identifiable STEM job, only 12 per cent were women.
In order to achieve full and equal access to and participation in science for women and girls, and further achieve gender equality and the empowerment of women and girls, the United Nations General Assembly adopted resolution A/RES/70/212 declaring 11 February as the International Day of Women and Girls in Science.

     
Il Dipartimento di Fisica della Sapienza, insieme a INFN, propone una mattinata di seminari aperti. Studentesse e studenti avranno modo di approfondire, 
presso l’aula Conversi dell’edificio Marconi, i temi quali “Le donne e la scienza”, “La fisica delle particelle elementari”, “L’esperimento CMS al Cern”. Relatori, neanche a dirlo, rigorosamente donne. Ma non è finita. Il pomeriggio si animerà con una settantina di ragazze liceali che parteciperanno ad una masterclass internazionale.


                         


mercoledì 5 febbraio 2020

NEWS: ISOLAMENTO DEL CORONAVIRUS


Isolamento coronavirus allo Spallanzani

I virologi dell'Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani, a meno di 48 ore dalla diagnosi di positività per i primi due pazienti in Italia, sono riusciti ad isolare il virus responsabile dell'infezione. Soddisfazione del Ministro: "Un passo importante per tutta la comunità scientifica che consentirà di accelerare la ricerca su questa malattia. L'Italia ha uno dei servizi sanitari migliori al mondo e oggi lo ha nuovamente dimostrato".